Ridurre l'infiammazione dei lipidi che bloccano le arterie

Quando il flusso sanguigno è ostruito, le persone soffrono di una diminuzione dell’energia e della cognizione.
Il blocco arterioso progressivo può manifestarsi come malattia coronarica, ictus ischemico e altri disturbi fisici.1
I fattori che contribuiscono all'occlusione arteriosa includono infiammazione cronica, stress ossidativo e livelli elevati di lipidi.1
Studi sull'uomo controllati con placebo hanno scoperto che un estratto del frutto può ridurre i lipidi dannosi per le arterie, fornendo così un approccio non farmacologico a sostegno della salute cardiovascolare.2,3
Come si sviluppa la malattia cardiaca occlusiva
La malattia coronarica si sviluppa quando la placca si accumula nei vasi sanguigni che alimentano il muscolo cardiaco.
Quando il flusso sanguigno coronarico diminuisce, il cuore diventa privo di ossigeno e sostanze nutritive. Il primo segno di un problema può essere il dolore anginoso e/o l'infarto.4
Molti fattori avviano e peggiorano l’aterosclerosi. La prevenzione prima che si manifestino gravi ostruzioni dell'arteria coronaria (o stenosi aortica) è considerata la strategia più efficace.1
Ciò include l’abbassamento dei marcatori infiammatori e dei lipidi come l’apolipoproteina B dei trigliceridi e l’LDL quando elevati.
Il collegamento lipidico
Un contributore alle malattie cardiovascolari è il profilo lipidico di una persona.
Alti livelli ematici di alcuni lipidi (grassi) promuovono lesioni aterosclerotiche. Nel tempo, la placca occlusiva riduce il flusso sanguigno e aumenta il rischio di infarto/ictus.
Ad esempio, livelli elevati di lipoproteine ossidate a bassa densità (ox-LDL) possono danneggiare le cellule endoteliali che rivestono le arterie. La disfunzione endoteliale è un fattore chiave nell’esordio e nel peggioramento dell’aterosclerosi.
I trigliceridi elevati aumentano lo stress ossidativo e la produzione di sostanze biochimiche proinfiammatorie.5 I trigliceridi elevati inducono anche coaguli di sangue che ostruiscono le arterie aumentando la produzione di alcuni fattori della coagulazione.6
Livelli eccessivi di trigliceridi sono associati a particelle LDL a bassa densità, lipoproteine a densità molto bassa (VLDL) e altre particelle che promuovono l'aterosclerosi.7,8
Il mantenimento di livelli lipidici e infiammatori sani è un fattore chiave nella riduzione del rischio cardiovascolare.
Risultati clinici
Studi sugli animali hanno scoperto che il frutto di amla riduce l'LDL e i trigliceridi.9-12
Per testare questi risultati sulle persone, gli scienziati hanno sviluppato un estratto del frutto di amla standardizzato con un contenuto di tannini del 60%.
Questo concentrato di tannino standardizzato fornisce una dose di estratto di amla che ha un effetto antiossidante di lunga durata.
In uno studio clinico di 12 settimane, 3 volontari con sindrome metabolica (un insieme di condizioni che aumentano il rischio di malattie cardiovascolari) sono stati divisi in tre gruppi:
- Uno ha preso un placebo due volte al giorno,
- Un altro ha preso 250 mg di estratto di amla due volte al giorno e
- Un terzo gruppo ha assunto 500 mg di estratto di amla due volte al giorno.
Entrambe le dosi di amla hanno dimostrato di essere più efficaci del placebo nel migliorare i risultati misurati. Ma la dose più elevata ha mostrato riduzioni sostanzialmente maggiori dei fattori di rischio di malattie cardiovascolari.
Nel gruppo che assumeva 500 mg due volte al giorno di estratto di amla:3
- Il colesterolo LDL è diminuito del 21,8%,
- L'HDL protettivo è aumentato del 22,2%,
- I trigliceridi sono diminuiti del 19,2%,
- La funzione endoteliale è stata ripristinata al range normale (indicato dal miglioramento dell'indice di riflessione (un metodo validato per valutare la funzione endoteliale) > 6%).
- Il marcatore infiammatorio CRP è diminuito del 53,8% e
- I livelli dell'antiossidante del corpo, il glutatione, sono aumentati del 53,2%.
Ciascuno degli effetti di cui sopra è stato dimostrato in altri studi per ridurre i rischi cardiovascolari. Non ci sono stati effetti avversi gravi.
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in America.
Gli studi hanno dimostrato che l’estratto del frutto di amla migliora i livelli di lipidi e altri fattori che guidano le malattie cardiovascolari.- In uno studio clinico, l’assunzione di 500 mg di estratto di amla due volte al giorno ha ridotto il colesterolo LDL del 21,8%, i trigliceridi del 19,2% e il colesterolo totale dell’11,1%. Ha portato anche a notevoli miglioramenti nella disfunzione endoteliale, nell’infiammazione e nello stress ossidativo.
- La sola riduzione del colesterolo totale si traduce in una riduzione di circa il 30% del rischio di malattie cardiache se valutato secondo gli standard convenzionali.
Rischi vascolari e frutto di amla
I lipidi elevati non sono l’unica causa di aterosclerosi. Altri fattori di rischio cardiovascolare includono:
- Disfunzione endoteliale. Quando le cellule endoteliali che rivestono le pareti dei vasi sanguigni perdono la normale funzione, si promuove l'aterosclerosi.13,14 Studi cellulari e sull'uomo dimostrano che l'estratto di amla migliora la produzione di ossido nitrico, un composto che segnala alle pareti arteriose di rilassarsi e mantenere il flusso sanguigno.2,3 ,15-17In uno studio clinico su pazienti ipertesi in terapia farmacologica, l'estratto di amla ha mostrato un modesto miglioramento della pressione sanguigna nei partecipanti che ricevevano l'estratto di amla rispetto al placebo.25
- Lo stress ossidativo. Studi clinici e preclinici hanno dimostrato che l'amla riduce lo stress ossidativo in tre modi: inibisce la produzione di radicali liberi che danneggiano i vasi sanguigni, neutralizza i radicali liberi esistenti e aumenta la produzione di antiossidanti cellulari naturali come il glutatione.3,18-23,26
- Infiammazione cronica. L'infiammazione contribuisce alla formazione della placca aterosclerotica. Il marcatore infiammatorio della proteina C-reattiva (CRP) è un predittore indipendente di malattia coronarica.3 Negli studi preclinici e clinici, l'amla ha dimostrato proprietà antinfiammatorie.24,25
Le persone con una storia familiare o con LDL moderatamente elevati e altri fattori di rischio aterogenici potrebbero voler assumere l’estratto di amla per ridurre i pericolosi marcatori lipidici e infiammatori.
Quelli con colesterolo alto che necessitano di statine possono consultare il proprio medico per discutere la possibilità di aggiungere 500 mg di estratto di amla due volte al giorno.
Se attualmente stai assumendo un farmaco ipolipemizzante prescritto, non interromperne l'assunzione e non ridurne il dosaggio finché non avrai consultato il tuo medico.
Il modo più efficace per misurare le risposte individuali all’amla o a qualsiasi composto che controlla i lipidi è con esami del sangue di follow-up.
Riepilogo
Molti fattori contribuiscono alle malattie cardiovascolari. Studi su animali e esseri umani dimostrano che l’estratto del frutto di amla riduce ampiamente questi fattori di rischio.
In uno studio clinico, l’assunzione di 500 mg di estratto di amla due volte al giorno ha ridotto significativamente la disfunzione endoteliale, l’infiammazione e lo stress ossidativo, insieme a trigliceridi e LDL elevati.
È stato osservato anche un miglioramento dei livelli protettivi di HDL.
Il modo più efficace per valutare le risposte individuali all’amla o a qualsiasi composto che controlla i lipidi è con esami del sangue che includono LDL, HDL, proteina C-reattiva e altri marcatori di rischio vascolare.
Materiale utilizzato con il permesso di Life Extension. Tutti i diritti riservati.